Un voto a sfavore, un altro contro
Gli agnostici: cosa sono e per quale motivo sbagliano
 Il disagio di un'epoca svenduta
Alcune riflessioni sul "lavoro" dei potenti e sulla loro incidenza nei confronti della popolazione inerme
 Nessundorma
Attenzione al pericolo di una nuova mutazione religiosa
 Una "questione d'amore"
Per quale motivo talora converrebbe non esagerare con lo scientismo
 Il mondo (cristiano) allo sfascio
La civiltà umana all'apice del Kali-Yuga
 Libertà, arbitrio o anomia?
Il sacrificio di coerenza come precondizione di sopravvivenza dell'ateismo progressista
 Atei etici, atei nominali e semplici libertini
L'ateismo come linea di pensiero alla ricerca di un assestamento pragmatico-ideologico
 Fondamenti di politica laica
Per quale motivo è necessario fondare finalmente un partito dichiaratamente ateo
 Ogni sorta di credente
Identikit del tipico credente fanatico
 "Hai vinto, Galileo!"
Il caso Galileo a quattro secoli di distanza: nuove considerazioni affinché la scienza possa riflettere
 Quo vadis, Domine?
La verità taciuta riguardo alle "persecuzioni" dei cristiani in Oriente
 Gli adoratori dello "sterco di Satana"
La più ramificata multinazionale del pianeta predica Gesù ed accumula Mammona
 A che ora è la Fine del Mondo?
Esubero demografico e distruzione ambientale come strumenti di ricatto apocalittico delle masse
 Sante, madri e meretrici
La strumentalizzazione del debole: la donna, strumento e vittima principale della comunità clericalizzata
 Se questo è un ateo...
L'ateo tra immaginario e realtà distorta dai religiosi

|