Strani miracoli e pie pretese
Considerazioni sul recente "tour" vaticano di Francesco Forgione, in arte "padre Pio"
 Prove tecniche di riconduzione
Profezie a orologeria e mestatori incalliti
 Revisionando la Revisione
Appunti e spunti di polemica anti-revisionista sulla "Santa Inquisizione" alla luce della storia, della Ragione e del buonsenso
 La dieta divina del profeta Ezechiele
Breve risposta didattica ad un illustre anonimo sconosciuto
 I "santi" difensori della chiesa
Breve excursus sui primi apologisti e teorici del cristianesimo
 Odor di santità!
Le smanie patologiche dei "santi" cristiani
 Tra Zeus e Manito, non mettere il dito
La pioggia come "dono di Dio", dalla viva voce degli apologisti
 L'insostenibile leggerezza del lepton
La Sindone: l'ultima "vera" reliquia del dio incarnato
 Vulgus vult decipi, ergo decipiatur
Il culto del sangue di san Gennaro come esempio d'ostruzione sistematica dell'indagine speculativa
 Credat Iudæus Apella
Il mondo delle reliquie, esaltazione del macabro e del paradossale
 Medice, cura te ipsum
Gli untori e la follia dell'esorcismo
 Miracoli
I "miracoli" come soglia di contraddizione di un essere onnisciente
 La "Voce di Dio"
Il profeta, incompreso calcolato
 Il prete: questo sconosciuto
Breve ritratto del secondo mestiere più antico dell'umanità
 L'altra faccia della stessa moneta
Il demonio, strumento di persistenza secondario del cristianesimo

|